Eventi Torino e dintorni

Festival Gaya Gaya: un weekend per vivere il Giappone al Mercato Centrale

Il Mercato Centrale di Torino, in piazza della Repubblica 25, si trasforma nei colori e nei suoni del Giappone per la seconda edizione di GAYA GAYA, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. Il nome del festival, onomatopea nipponica che evoca il “rumore della folla”, ben riflette l’energia e la vivacità di un evento dedicato alla cultura tradizionale e contemporanea del Sol Levante. Organizzato insieme all’artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e I Gyoza e patrocinato dall’Ambasciata giapponese, GAYA GAYA offre un’esperienza completa tra street food, mercatino di artigiani e produttori, workshop, cooking class, esibizioni dal vivo e incontri tematici.

Fra le eccellenze gastronomiche spicca la Cerimonia del tè, Cha no yu (茶の湯), spiegata da Leda Kasahara, e la ramen masterclass del primo giugno, aperta dalle 14.00 alle 16.00 nella Scuola di Cucina, seguita da un talk con Chef Hiro dalle 17.00 alle 18.00 in Spazio Fare. La colonna sonora del festival sarà affidata a Okinawa Sanshin, con le sue tre esibizioni tra il 31 maggio e l’1 giugno, al tamburo giapponese wadaiko di Takuya the Takoist e alle atmosfere anime di Mika Kobayashi, che lunedì 2 giugno animerà il pubblico con la sua musica. Claudia Erland proporrà invece sessioni di koto music alle 10.00, 15.00 e 20.00 del 31 maggio.

Sabato 31 maggio, dalle 18.00 alle 19.00, l’influencer Kenta Suzuki porterà la narrazione contemporanea giapponese, mentre fin dall’apertura, venerdì 30 alle 20.00, salirà sul palco la cartoon tribute band de I cavalieri di Zara. Gli straordinari Kamui Samurai Artists, guidati da Tetsuro Shimaguchi – attore e coreografo in Kill Bill di Quentin Tarantino – si esibiranno l’1 giugno alle 16.00 e alle 20.00 e il 2 giugno alle 13.00 e alle 19.00, dimostrando la maestria e la bellezza della tradizione marziale giapponese.

Il festival propone inoltre numerosi laboratori, a pagamento e su prenotazione obbligatoria (info.torino@mercatocentrale.it), dedicati a tè e sake, calligrafia, sushi, gyoza, origami e acquerello con Eleo’s Art, per sperimentare in prima persona antiche tecniche artistiche e gastronomiche.

Per tutta la durata dell’evento, la Terrazza di Mercato Centrale diventa Ashai Beer Garden, birreria all’aperto con specialità del Ramen Bar Akira e dolci tradizionali, mentre al Cocktail Bar del primo piano apre l’Asahi Beer Lounge, spazio più raccolto dove gustare sushi preparato al momento. Al secondo piano, in Spazio Fare, l’area dedicata allo street food giapponese a cura di Bottega Raman by Akira accompagnerà i visitatori con i suoi sapori autentici.

Gli orari del festival sono venerdì 30 maggio dalle 18.00 alle 23.00, sabato 31 e domenica 1 giugno dalle 10.00 alle 23.00 e lunedì 2 giugno dalle 10.00 alle 22.00. Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura del Giappone senza uscire dal cuore di Torino.