Eventi Torino e dintorni

Avigliana celebra il gelato artigianale: musica, sapori e creatività al Parco Alveare Verde

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, Avigliana si trasforma nella capitale del gelato artigianale con la nuova edizione della “Festa del Gelato Artigianale”, in programma al Parco Alveare Verde. Quattro giornate di gusto, creatività e intrattenimento per tutte le età, tra laboratori, spettacoli musicali, incontri culturali e naturalmente… tanto gelato!

L’ingresso è gratuito e ogni giornata propone un mix variegato di appuntamenti pensati per coinvolgere grandi e piccoli. Tra le attività in programma: laboratori per bambini, dimostrazioni dal vivo dei maestri gelatieri, spettacoli musicali, incontri con autori e momenti dedicati alla sostenibilità e al sociale.

Protagoniste dell’evento sono alcune delle migliori gelaterie del territorio, affiancate da artisti, scrittori e musicisti. Il parco ospiterà anche spazi tematici dedicati al mondo del libro, al riciclo creativo (grazie alla presenza dell’Associazione Amandoli) e uno stand del Rifugio Il Bau, in collaborazione con la libreria Equilibri, per sostenere realtà locali.

Venerdì 30 maggio

  • 09:00 – Attività con le scuole primarie
  • 16:00 – Apertura al pubblico
  • 16:00 e 17:00 – Laboratori di gelateria per bambini a cura della Gelateria Penna (su prenotazione)
  • 18:30 – Incontro con Flavia Imperi, autrice di “Urbis: Città di Pietra”
  • 21:00 – Concerto del gruppo vocale Womensing

Sabato 31 maggio

  • 11:00 – Apertura e dimostrazione di produzione del gelato a vista
  • 11:00 – Laboratorio musicale per bimbi 1-3 anni con Alice Pollard
  • 12:15 – Laboratorio musicale per bimbi 3-6 anni con Alice Pollard
  • 15:00 – Demo di gelateria con Piero Cotterchio (Gelateria Pierino)
  • 17:15 – Demo con Fabio Vair (Gelateria Penna)
  • 18:30 – Demo con Alex Cattaneo (Gelateria Baires)
  • 20:00 – Esibizione degli Sbandieratori di Avigliana
  • 21:00 – Concerto della Eyes Band

Domenica 1° giugno

  • 10:00 – Apertura e produzione del gelato a vista
  • 11:00 – Demo con Luca Ribioli (Gelateria GiGiGi)
  • 15:00 – Demo con Leonardo La Porta (Gelateria Miretti)
  • 17:15 – Demo con Simone Porcelli, pastry chef
  • 18:30 – Concerto dei GoBau Libre Duo e balli occitani

Lunedì 2 giugno

  • 10:00 – Apertura e produzione del gelato a vista
  • 11:00 – Demo con Maria La Pira (Cremeria Albert)
  • 15:00 – Demo con Paolo Reca (Pasticceria Reca)
  • 17:15 – Demo con Giorgio Zanata, gelato chef
  • 19:30 – Ringraziamenti e chiusura della manifestazione